Il sistema delle autonomie locali scende in campo in favore del Comune di Lona Lases
Una risposta forte, istituzionale, innovativa, concreta e corale per dare sostegno ad un’amministrazione comunale in grave difficoltà, che non sarà lasciata sola. La Provincia autonoma di Trento, insieme al Consorzio dei Comuni, scende in campo a fianco del Comune di Lona Lases, per dare...
Leggi
Collegamento funiviario del Rolle, via libera dalla Conferenza dei servizi
Via libera dalla Conferenza dei servizi, nella sua riunione finale che si è tenuta giovedì scorso, per quanto riguarda il procedimento di valutazione di impatto ambientale del collegamento funiviario San Martino-Rolle nonché della pista di sci di rientro; progetto proposto da Trentino...
Leggi
Il calendario annuale dell'Euregio per il 2021 riserva molte sorprese
E' in distribuzione anche in Trentino il calendario dell'Euregio edizione 2021, diventato negli anni un gadget molto atteso e molto amato. Per la sua realizzazione, oltre 220 appassionati di fotografia provenienti da tutti i territori dell'Euregio hanno presentato le loro fotografie,...
Leggi
L'ambiente in Trentino: pubblicato il nono rapporto
Il dato generale che emerge dalla nona edizione del Rapporto sullo stato dell'ambiente della provincia di Trento – realizzato dall'Agenzia provinciale per la protezione dell'ambiente – è una situazione ambientale del Trentino complessivamente positiva e in tendenziale miglioramento, con...
Leggi
La rinnovata Consulta provinciale degli studenti dialoga su obiettivi e progetti per l’anno in corso
“Ringrazio tutti gli studenti presenti che hanno deciso di mettersi in gioco in prima persona anche in un anno così complicato come quello che stiamo vivendo. Più riusciremo a fare squadra e più in fretta usciremo da questo momento di grande difficoltà causato dalla pandemia” con...
Leggi
Cambiamento climatico, approvato il programma di lavoro “Trentino Clima 2021-2023”
Su proposta dell’assessore all’ambiente Mario Tonina, la Giunta provinciale ha approvato, in via preliminare, il programma di lavoro “Trentino Clima 2021-2023” come atto di indirizzo in vista dell’adozione di una “Strategia Provinciale di Mitigazione e Adattamento ai Cambiamenti...
Leggi
La Provincia al fianco dell’amministrazione di Lona Lases
Una risposta concreta e forte dopo l'inchiesta “Perfido” della Procura di Trento. La Provincia affiancherà al comune di Lona Lases due figure esperte quali la dirigente del Servizio innovazione e servizi digitali del Comune di Trento Chiara Morandini e l'architetto Maurizio Polla per...
Leggi
Mobilità di Trento: approvate le Linee guida per il nodo ferroviario e i trasporti su ferro e gomma
E’ destinato a cambiare volto il sistema dei trasporti del Capoluogo, che si concentra sul nodo ferroviario di Trento. Una delle tappe di questo percorso è stata raggiunta oggi con l’approvazione, da parte della Giunta provinciale, delle “Linee guida per un progetto di assetto...
Leggi
Coronavirus: 14 decessi, un migliaio di tamponi
Altri 14 lutti in Trentino a causa del Covid-19. Metà sono uomini, l’altra metà donne. L’età media è di 85 anni (la vittima più giovane aveva 75 anni e quella più anziana 95) e 8 decessi sono avvenuti nelle Rsa. I dati sono riportati nel bollettino odierno dell’Azienda...
Leggi
Coronavirus: alle 18.30 gli ultimi aggiornamenti
Gli ultimi dati relativi all’andamento dei contagi da Sars-COv-2 in Trentino saranno oggetto di una conferenza stampa convocata per il tardo pomeriggio di oggi, alle 18.30 circa. L’appuntamento potrà essere seguito sulla pagina Facebook della Provincia ➡...
Leggi
Due anni fa la scomparsa di Antonio Megalizzi
"Un ragazzo che inseguiva i suoi sogni, che credeva nel confronto, che si impegnava pubblicamente per il pluralismo, per un'Europa dei popoli, democratica e senza violenza, in cui le differenze possano convivere pacificamente e nel rispetto di tutti". Così il presidente della...
Leggi
Trentino sempre più digitale: via libera all’accordo fra Provincia e Consiglio dei ministri
Proseguono le attività finalizzate a realizzare la transizione al digitale della pubblica amministrazione trentina, in una logica di sistema e in collaborazione con il Consorzio dei Comuni Trentini, per la piena realizzazione ed erogazione dei servizi pubblici in rete. Con un provvedimento...
Leggi
Da draitzege Konferéntz von Zungmindarhaitn
Dar covid 19 hatt nèt augehaltet di zungmindarhaitn bodase soin gevuntet allz ummaz – durch video – vor da draitzege Konferéntz von Zungmindarhaitn, a bichtegar trèff gepitet vo alln zo magase ren ummaz pinn åndar un ren garade pinn politege vortretar o. ’Z håmda genump toal...
Leggi
Draiskste Konferenz van Sprochminderhaitn
Der Covid19 hòt nèt augahòlten de sprochminderhaitn as se se dena pfuntn hom – en videokonferenz – ver za nemmen toal en de draiskste Konferenz van Sprochminderhaitn, an bichtegen moment ver an offetn trèff van òlla de politischn dersteller. En iber sèsk lait (amministratorn ont...
Leggi
Trenteisema Conferenza de la Mendranzes Linguistiches
Covid-19 no l’à ferà la mendranzes linguistiches che les se à binà unfat - tras video coleament – per tor pèrt a la trenteisema Conferenza de la Mendranzes linguistiches, n apuntament emportant e spetà desche ocajion per n confront avert coi raprejentanc politics. Più che...
Leggi
Operatori del sistema sanitario: approvato il Piano triennale di formazione
Il Piano triennale della formazione degli operatori del sistema sanitario è un fondamentale strumento di programmazione: in esso vi sono interventi da attuare per rispondere alle esigenze di personale qualificato, di arricchimento professionale, di aggiornamento, di riqualificazione e di...
Leggi
Stufe a legna e impianti termici, le regole auree per un utilizzo in sicurezza
Il Trentino sta entrando nel pieno della stagione fredda e la popolazione è chiamata ad adottare le necessarie cautele per un uso responsabile e sicuro di focolari a legna, impianti termici e apparecchi di cottura e riscaldamento. Solo eseguendo una corretta manutenzione e revisione degli...
Leggi
Soluzioni “anti-Covid” elaborate da piccole e medie imprese: nuove risorse
Un bando rivolto alle piccole e medie imprese trentine per sostenere la realizzazione di prodotti e servizi utili per contrastare la diffusione del virus Covid-19 e per limitarne l’impatto sulla vita sociale ed economica. Lo aveva emesso l’estate scorsa Trentino Sviluppo, su richiesta...
Leggi
Prorogato il termine per le domande di contributo sugli interessi dei mutui casa
Sono prorogati di sei mesi, con la nuova scadenza al 30 giugno 2021, i termini per la presentazione delle domande di contributo - in conto interessi e in conto capitale - per le spese relative agli interventi di recupero o di riqualificazione energetica del patrimonio edilizio contenuti...
Leggi